Le festività agatine a Catania riportano in vita ogni anno sterili polemiche e infondati complottismi che, talora, ricevono un ingiustificato risalto sulla stampa locale, e gettano inopportune ombre sulla festa patronale più seguita d’Italia: si va da mormorati rapporti tra malavita e devozione fino ad accuse di frivolezza e “paganesimo” provenienti dai pulpiti più impensabili, per giungere a veri e proprii falsi storici. Alludiamo in particolare ad un mito ricorrente, una sorta di fake news ante litteram, che dipinge la festività catanese di Sant’Agata quale residuo del culto di Iside o di Demetra, con analogie che coprirebbero tutti gli aspetti della venerazione locale per la Martire cristiana, e perfino la sua stessa figura, pretendendo di accostarla a queste antiche divinità. Continue reading
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Chiesa della Rotonda: il nulla contro la Storia. - Markaliotru su I misteri di Santa Maria della Rotonda
- Luigi Gennaro su La bufala dell’asfalto in Cattedrale ed il click-baiting
- Luigi Gennaro su La bufala dell’asfalto in Cattedrale ed il click-baiting
- Luigi Gennaro su La bufala dell’asfalto in Cattedrale ed il click-baiting
- Blackmoon su La bufala dell’asfalto in Cattedrale ed il click-baiting
Archivi
Categorie
Meta